Cos'è il Tuina

Il Tuina (tui-premere e nà-afferare) è un'antica tecnica di massaggio terapeutico. Appartiene alla Medicina Classica Cinese,tecnica che si è sviluppata secoli avanti Cristo. Nasce come una disciplina di autotrattamento che viene tramandata di generazioni in generazioni. Insieme alla fitoterapia era l'unico modo di sopravvivere alle varie malattie. Le sue fondamenta risiedono nella manipolazione e stimolazione dei punti e aree del corpo allo scopo di ristabilire l'equilibrio Energetico perduto a causa dei vari fattori patogeni (esterni ed interni).

Il Tuina fa parte del patrimonio culturale Cinese. Viene ancora insegnato nelle Università di Medicina insieme all'Agopuntura, Moxibustione, Dietetica, Qi Kung e Tai Chi Chuan. Viene utilizzato sia per scopi medici sia come forma di rilassamento.

Il periodo preciso della nascita di questa disciplina rimane ancora da definire, ma già all'epoca degli stati combattenti troviamo le prime tracce di quello che sarebbe diventato il Tuina, che allora era conosciuto come AN MO (premere e strofinare)

IL lavoro dell'operatore è principalmente quello manuale ma a volte si avvale anche delle tecniche secondarie come la coppettazione, gua sha, moxibustione , auricoloterapia....per riuscire a stimolare ogni punto con la tecnica più adatta alla problematica. Il lavoro sul corpo viene svolto in base alla teoria dei meridiani. Per ogni squilibrio c'è una coppia dei meridiani che con le sue funzioni ci aiuterà a ristabilire l'equilibrio. I meridiani sono distribuiti nel nostro nostro corpo come una ''rete'' e governano attraverso i loro punti tutte le funzionalità del corpo,l'operatore deve solo prendere tutte le manifestazioni in considerazione e fare il quadro energetico per poi fare un lavoro preciso ed efficace.

L'operatore deve ascoltare la persona,sentire il Polso e analizzare la Lingua-sono dei parametri di valutazione molto importanti ai fini di svolgere un'azione specifica sui punti e meridiani.

Le sedute variano in base al tipo di squillibrio...generalmente richiedono un ciclo di sedute tutte le problematiche croniche o comunque che si protraggono nel tempo e viceversa,richiedono due o tre sedute le problematiche più recenti.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia